Aurelio Paviato - Carte e monete... e altri artifici

LCART
3465
Disponibile
Libro illustrato composto di 176 pagine - formato cm 16 x 24 in brossura.

Dal "campione del mondo di micromagia", una raccolta di tecniche ed effetti magici che fanno parte del suo repertorio professionale. Bellissimi giochi e routine per la scena, la sala e il close-up, fra cui anche il celebre "Numero di Losanna", con cui ha vinto il premio più ambito dai prestigiatori.
Il libro, dedicato principalmente a carte e monete, contiene materiale che ha superato la prova del pubblico ed è stato affinato nel corso di molti anni di lavoro e di studio.
Le spiegazioni dei giochi – e delle numerose tecniche che li affiancano – sono molto approfondite e vanno oltre il semplice elenco dei movimenti da eseguire. Paviato illustra il perché delle cose e tutte quelle finezze che "fanno la differenza".
Completa il volume un capitolo con due saggi e un’intervista ad Arturo de Ascanio, per riflettere sull'arte della prestigiazione.

«Un gioiello bibliografico dalle molteplici sfaccettature...» Roberto Giobbi

Ecco alcuni degli effetti trattati nel libro:

Le sei carte
Le carte volanti
Il giroscambio
Come introdurre una moneta a doppia faccia
La carta sotto la moneta
Sparizione di una pallina di spugna
Il mio salto
Il mio salto coperto
Lo spettatore mago
L’arte di scambiar le carte
Ovunque e in nessun luogo
La decima carta
La sparizione della carta
La riapparizione dalla manica
Fantasia di Regine
Lo scambio Curry
Lettera dal Giappone
Il paradosso delle monete
Il mio lancio nella manica
Da mano a mano
La moneta che ingrandisce
Fusione
Sparizione di tre monete
La sparizione Himber
Apparizione di una moneta
Reverse Matrix
Incontri
L’importanza del comunicare
Conversazione con Arturo de Ascanio

Aurelio Paviato è conosciuto come il "prestigiatore del Costanzo Show", grazie alla frequente partecipazione al talk show del Teatro Parioli di Roma, e come il "campione del mondo di micromagia".
La sua carriera pubblica inizia infatti a Bonn nel 1980 dove conquista il terzo premio al congresso europeo, a cui segue il primo premio nella categoria "Close-up" al congresso mondiale FISM di Losanna nel 1982.
Professionista a tempo pieno dal 1988, è stato ospite fisso di numerose trasmissioni televisive, tra cui "Buona domenica" condotta prima da Gerri Scotti e Gabriella Carlucci e poi, in una successiva edizione, da Lorella Cuccarini; "Ciao Mara" con Mara Venier; "Chi ha incastrato Peter Pan", condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Paviato unisce allo studio della prestigiazione, la passione per la filosofia e la psicologia, con particolare riguardo verso i processi sensoriali, della percezione e dell’illusione.
Molto interessato anche agli aspetti storici della sua arte, nel 2007 ha pubblicato un articolo su "Le carte parlanti di Pietro Aretino" in Gibecière, importante rivista di storia della prestigiazione del Conjuring Art Research Center di New York.
Membro della prestigiosa "Escuela Magica de Madrid", ha tenuto e tiene numerose conferenze in Italia e all’estero.
Potresti essere interessato a
  • Più Venduti
  • In Sconto
  • Recently Viewed
 
 
 
Fast and high quality delivery

Our company makes delivery all over the country

Quality assurance and service

We offer only those goods, in which quality we are sure

Returns within 30 days

You have 30 days to test your purchase